Come misurare la maturazione di un frutto in 6 semplici passi
Come già detto, il DA-meter è uno strumento innovativo per l’agricoltura: misura l’indice ΔA del frutto, che è un indicatore del suo livello di maturazione. In pratica come si effettua una misurazione con il DA-meter? Analizziamo le poche e semplici azioni che dovrete fare ogni volta che comincerete un set di misurazioni col DA-meter. [embed]https://www.youtube.com/watch?v=FN3bn05TSFQ&feature=iv&src_vid=6bMlR-X6F1E&annotation_id=video%3A5b9edb34-420f-4873-98c4-fa1ea7b240ea[/embed] 1►Accendere lo strumento Accendete lo strumento tenendo premuto il bottone di accensione per una frazione di secondo, sentirete un basso ‘bip’ quando si sarà acceso. A questo punto, a meno che non lo abbiate fatto poco prima, sul display comparirà un messaggio che vi avvisa di calibrare lo strumento. La calibrazione è un procedimento essenziale per prendere delle misure accurate, non potete saltare questo passaggio. 2►Calibrazione dello strumento Per il procedimento di calibrazione vi servirà…